Domanda:
malto pilsner belga vs tedesco
mdma
2011-08-24 22:03:53 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Produco birre belghe con malto pilsner belga e lager tedesche con malto pilsner tedesco senza pensarci davvero.

Ma cosa distingue questi malti per renderli più adatti ai rispettivi stili?

Ho provato a masticarne alcuni, ma è difficile fare un paragone, Loro entrambi hanno un sapore granuloso e dolce. C'è davvero una differenza?

Una risposta:
Denny Conn
2011-08-25 02:36:05 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Li uso entrambi da molto tempo e non credo che ci sia più differenza tra malti belgi e tedeschi di quanta ce ne sia tra malti nello stesso paese. Li cambio a piacimento, anche se in questi giorni utilizzo principalmente Best pils malt (tedesco) sia per lo stile tedesco che per quello belga. Penso che sia il miglior malto da degustazione di tutti quelli che ho provato, e voglio il miglior malto da degustazione per qualsiasi stile che produco. Certo, non c'è assolutamente niente di sbagliato nell'usare il malto del paese di origine della birra che stai producendo, ma per me le differenze sono così piccole in questo caso che non vale la pena mantenere sia la pils tedesca che quella belga malti a portata di mano.

Grazie, è quello che sospettavo. Quello che stai usando è Bestmalz? Ne ho appena presi alcuni sacchi e ha un sapore davvero buono!
Sì, è quello. Uso (e AMO) anche il loro Monaco.


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...